AIMA Parma, nel ringraziare tutti coloro che hanno partecipato al convegno: “Chi aiuta chi assiste” ha reso disponibile il video […]...
Le famiglie rappresentano il servizio di assistenza maggiormente diffuso per le persone con disturbi cognitivi A Parma più del 90% dei soggetti affetti da demenza vivono al proprio domicilio risultando spesso...
La vita straordinaria di Iris Murdoch, una delle più grandi scrittrici inglesi dei nostri tempi: dai giorni spensierati di Oxford fino al senso di smarrimento procuratole da una malattia spietata...
L’Alzheimer si prende la ragione, ma non potrà mai prendersi le emozioni Ed è proprio lì, in quello spazio inviolabile della natura umana, che si può stabilire un contatto con chi vive una realtà diversa...
Verso un trattamento preventivo della malattia di Alzheimer: liposomi multifunzionali prevengono la perdita della memoria se somministrati molto precocemente, prima della comparsa dei sintomi della patologia La scoperta dei ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca è stata pubblicata sulla r...
"Un corto che serve a far entrare chi guarda in questa piccola storia di una malattia terribile, l'Alzheimer": così Leo Gullotta, 70 anni, racconta il film breve 'Lettere a mia figlia', in concorso ai David di Donatello 2017, di cui è straordinario protagonista...
Una molecola potrebbe essere il primo trattamento efficace nel combattere la progressione e l’insorgere dell’Alzheimer Nonostante l’Alzheimer sia la forma di demenza più diffusa al mondo con circa 36,5 milioni di individui affetti...
Il 21 settembre, giornata mondiale dell’Alzheimer, la Fondazione Sanità e Ricerca incontra Michele Farina – giornalista del Corriere della Sera – per la presentazione del suo libro: Quando andiamo a casa, un viaggio personale nell’Alzheimer e una indagine empatica sulla malattia...
Il Club delle tre età mette a disposizione dei soci il telo intelligente che avvisa gli operatori se una persona affetta da Alzheimer(o con forti problemi di deambulazione) è scesa dal letto o è uscita di casa MANTOVA Il tappetino intelligente che avvisa gli operatori se la persona affetta da Alz...
Una modifica particolare delle proteine sinaptiche, detta SUMOilazione, potrebbe rappresentare un biomarcatore di Alzheimer in fase pre-clinica, cioè prima della […]...